X convegno nazionale sul DD e la cooperazione tra biblioteche

Il 30 e 31 maggio 2019 si svolgerà a Pavia il X convegno nazionale sul Document Delivery e la cooperazione tra biblioteche.
Gli incontri si svolgeranno nella Sala del 400 presso l’Università degli Studi di Pavia.
Di seguito il programma del Convegno Nilde 2019.
Giovedì 30 Maggio
08:30-09:30 | Registrazione e caffè di benvenuto / Registration and welcome coffee |
09:30-10:00 | Apertura dei lavori / Opening sessionSaluti delle autorità / Welcome speeches by the authorities and by the coordinators Rettore dell’Università di Pavia Assessore alla cultura del Comune di Pavia Presidente della Provincia di Pavia Presidente IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia Saluto del Coordinatore del Comitato NILDE |
10:00-10:45 | MARIA CARLA UBERTI, Servizio Biblioteche, Università degli Studi di Pavia Introduce: / Introduces: JACOPO FO Conferenza di apertura / Opening lecture |
10:45-13:00 | I SESSIONE: Reti bibliotecarie potenziate Coordina / Chair |
10:45-11:15 | GIORGIO PANIZZA, Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali, Università degli Studi di Pavia Università e territorio. Il caso di Pavia tra storia e progetti |
11:15-11:45 | GIACOMO TORTORICI, Sistema Bibliotecario dei Castelli Romani MARIELLA MORBIDONI, Servizio Bibliografico e Documentario CNR-ARTOV, Roma Culturete: Enti di ricerca e Biblioteche pubbliche dagli scaffali al web |
11:45-12:15 | ALESSANDRA RAVELLI, Biblioteca Nazionale del Club Alpino Italiano e Rete COBIS, Torino CAISiDoc – Il Sistema documentario del CAI |
12:15-12:45 | MARIA STELLA RASETTI, Biblioteca San Giorgio, Pistoia Biblioteche che dialogano con il territorio e la comunità: il caso della S. Giorgio di Pistoia |
12:45-13:00 | Domande / Q&A |
13:00-14:00 | Pausa pranzo / Lunch break |
14:00-14:30 | SESSIONE POSTER / Poster session Presentazione poster e confronto fra gli intervenuti/Poster presentation and discussion |
14:30-16:00 | II SESSIONE: NILDE Coordina / Chair |
14:30-15:00 |
CESARE BANDUCCI, Biblioteca Gambalunga, Rimini ANTONELLA CALVI, Biblioteca Bonetta, Pavia LAURA GHISONI, Biblioteca Comunale Passerini-Landi, Piacenza SIMONE SIRONI, Biblioteca Sormani, Milano Dal locale al globale: Nilde e le biblioteche pubbliche |
15:00-15:20 | SILVANA MANGIARACINA, CNR-Biblioteca Area della Ricerca, Bologna ALESSANDRO TUGNOLI, CNR-Biblioteca Area della Ricerca, Bologna NILDE lavori in corso: l’integrazione di NILDE con ALMA |
15:20-15:40 | NICOLETTA ZAR, Marie Curie Library, The Abdus Salam International Centre for Theoretical Physics (ICTP) , Trieste It’s no big deal: un anno senza Elsevier |
15:40-16:00 | Domande / Q&A |
16:00-17:00 | TAVOLA ROTONDA / Panel discussion La conoscenza è per tutti? Contrattazione con gli editori, open access e document delivery Coordinatori / Chairs: PAOLA GARGIULO, Italian Open Science Support Group – IOSSG SILVANA MANGIARACINA, CNR Biblioteca Area della Ricerca di Bologna Partecipanti / Participants: GABRIELLA BENEDETTI, CRUI/CARE SANDRINE MALOTAUX, Couperin ANDREA ANGIOLINI, AIE / Il Mulino NICOLA CAVALLI, Ledizioni ROBERTO CASO, Università di Trento / AISA STEFANO BIANCO, INFN e cOAlition S |
Venerdì 31 Maggio
09:00-10:45 | I SESSIONE: Utenti nel web Coordina / Chair: |
09:00-09:30 | GIANPIERO LOTITO, FacilityLive, Pavia Le alternative a Google nella ricerca dell’informazione |
09:30-10:00 | CARLO BIANCHINI, Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali, Università di Pavia L’utente davanti all’OPAC |
10:00-10:30 | GIORGIO SCIANNA, Scrittore Einaudi Biblioteche e parole tra realtà e virtuale |
10:30-10:50 | Domande/Q&A |
10:50 – 11:20 | Pausa caffè / Coffee break |
11:20-13:00 | II SESSIONE: A tu per tu con gli utenti Coordina/Chair: IVANA TRUCCOLO, CRO, Aviano |
11:20-11:40 | CHIARA FAGGIOLANI, Facoltà di Lettere e Filosofia, Sapienza Università di Roma Biblioteche data driven: prospettive di valutazione e strumenti della biblioteconomia sociale |
11:40-12:00 | TOMMASO PAIANO, Bibliotecario formatore Valutare l’impatto sociale di una biblioteca pubblica ascoltando i cittadini: il caso di Senigallia |
12:00-12:20 | CRISTIAN BERNAREGGI, Biblioteca di Informatica, Università degli studi di Milano Verso una biblioteca accessibile a tutti |
12:20-12:30 | ANNAMARIA MARIANI, Biblioteca BibLions, Pavia Biblioteche reali per lettori … pazienti |
12:30-12:40 | STEFANIA D’AGOSTINO, Direttrice della casa Circondariale di Pavia Lo spazio per la lettura come luogo di incontro e di crescita. L’esperienza della biblioteca di Torre del Gallo. |
12:50-13:00 | Discussione e domande/Discussion and question |
13:00-13:45 | Premiazione del miglior poster/Best poster award Chiusura convegno/Closing comments Saluto ai partecipanti/Greetings |
13:45-14:45 | Pausa pranzo/Lunch break |
14:45-16:30 | Assemblea NILDE/NILDE members meeting |